home
- tutte
le ricette
Dite
la verità, anche voi appartenete alla categoria
di appassionati che un po' si spaventano quando
vedono una ricetta lunga e complicata. E chissà
quante volte avete rinunciato a preparare un dolce
perché la sua realizzazione vi sembrava
troppo complessa. Bene, i dolci che vi presentiamo
sono semplicissimi da preparare, hanno pochi ingredienti
e la lavorazione è ridotta al minimo. Ma
non hanno perso la loro prerogativa principale:
il gusto. Sono tutti buonissimi, uno più
dell'altro. Semplicemente.

CIOCCO-FLAN
|
QUATTROQUARTI
|
TORTA
CATERINA |
CREMA DI
CIOCCOLATO |
DELIZIA
DI BISCOTTI
CIOCCO-FLAN
torna
alle altre ricette
Difficoltà: Facile - Tempo di preparazione:
35 minuti - Calorie: 409 a testa
OCCORRENTE PER 6 PERSONE
150 g di zucchero, 125 g di cacao amaro
100 g di cioccolato al latte, 4 uova, 2 cucchiai
di panna
3 dl di latte, burro per ungere
Come si prepara
Mettete 100 g di zucchero in
una piccola casseruola, aggiungete 4 cucchiai
di acqua e fatelo cuocere fino a quando avrà
preso un bel colore biondo. Nello stesso tempo
spezzettate il cioccolato e fatelo fondere su
fuoco dolce, a bagnomaria. Quando lo zucchero
si presenterà caramellato unitevi la panna
tiepida e il cacao, mescolando bene per ottenere
un composto omogeneo. Sgusciate i soli tuorli
in una terrina, unitevi lo zucchero rimasto e
montateli a crema finché saranno gonfi
e spumosi, poi diluiteli lentamente con il latte.
Aggiungete a questo punto lo zucchero caramellato
con il cacao e il cioccolato fuso, mescolando
a lungo per ben amalgamare. Versate la miscela
in una casseruola, mettetela su fuoco dolce e
cuocete per 5 minuti, mescolando senza interruzione.
Come si presenta
Imburrate uno stampo da budino,
rovesciatevi dentro la preparazione e mettetela
in forno caldo a 190° per circa 25 minuti.
Toglietela dal forno, fatela raffreddare nello
stampo, poi sformatela e servitela, decorando
a piacere.
IL TRUCCO PERCHE' RIESCA
Fate attenzione quando preparate
il caramello di non farlo scurire troppo. Non
appena comincia a imbiondire tiratelo sull'angolo
del fornello in modo che resti al caldo senza
continuare a cuocere. Unitevi subito il cacao
e poi la panna, meglio se tiepida, e mescolate
energicamente
QUATTRO QUARTI
AL CIOCCOLATO
torna
alle altre ricette
Difficoltà: Facile - Tempo di preparazione:
1 ora - Calorie: 477 a testa
OCCORRENTE PER 6 PERSONE
150 g zucchero, 150 g di burro più quello
per ungere
150 g di farina, 3 uova, 50 g di cacao
una bustina di lievito, un pizzico di sale
Come si prepara
Sgusciate i soli tuorli in una
terrina, unitevi lo zucchero e montateli con la
frusta elettrica fino a che saranno gonfi e spumosi.
Nel frattempo fate fondere il burro, poi unitelo
tiepido alla crema di uova, versandolo a filo.
Dopodiché incorporate la farina setacciata,
a pioggia, il cacao, il pizzico di sale e il lievito.
Amalgamate bene dopo ogni aggiunta. Montate a
neve densa gli albumi e uniteli al composto in
due riprese (prima un terzo, per ammorbidire l'impasto
e poi gli altri due terzi). Non mescolate più
in senso circolare ma sollevate la massa dal basso
verso l'alto per non smontare gli albumi.
Come si presenta
Ungete di burro uno stampo da
plumcake e rovesciatevi dentro la preparazione;
fatela ben assestare nello stampo sbattendo questo
leggermente sul bordo del tavolo. Mettete in forno
caldo a 200° e cuocete il dolce per circa
35 minuti. Uno stecchino introdotto al centro
del dolce dovrà uscirne asciutto per confermare
l'avvenuta cottura. Togliete il dolce dal forno
e dallo stampo, rovesciandolo su una gratella
a raffreddare.
IL TRUCCO PERCHE' RIESCA
Il burro deve essere appena fuso
e leggermente spumeggiante: per tale motivo fatelo
sciogliete a bagnomaria
TORTA CATERINA
torna
alle altre ricette
Difficoltà: Facile - Tempo di preparazione:
1 ora e 15 - Calorie: 579 a testa
OCCORRENTE PER 6 PERSONE
3 uova, zucchero, cioccolato fondente
burro, 3 cucchiai di farina
un pizzico di sale
Come si prepara
Pesate le tre uova con il guscio
(scegliete uova di prima categoria il cui peso
si aggira tra i 60 e 70 g) e calcolate lo stesso
peso di zucchero, burro e cioccolato. Spezzettate
quest'ultimo e mettetelo in una casseruolina a
bagnomaria. Fatelo sciogliere su fuoco dolce,
cominciando a mescolarlo quando comincerà
a fondersi. Toglietelo poi dal fuoco e dal bagnomaria
e unitevi il burro a pezzettini, continuando a
mescolarlo finché sarà sciolto e
amalgamato al cioccolato. A questo punto incorporate
lo zucchero, i soli tuorli delle uova, uno alla
volta, e successivamente la farina, sempre sbattendo
con una spatola.
Come si presenta
Montate a neve densa gli albumi
con il pizzico di sale, dopodiché incorporateli
alla preparazione, non più sbattendo ma
sollevando la massa dal basso verso l'alto, per
non smontare gli albumi. Ungete di burro uno stampo
da 22 cm e versatevi dentro il composto. Sbattendo
poi leggermente lo stampo per farlo ben assestare.
Introducete il dolce in forno caldo a 180°
e cuocetelo per circa 45 minuti. Uno stecchino
introdotto al centro del dolce dovrà uscirne
asciutto, per confermare la cottura. Togliete
dal forno e dallo stampo: fate raffreddare su
una gratella e servite questo semplice dolce,
adatto sia per una fine pasto che per una merenda.
IL TRUCCO PERCHE' RIESCA
La morbidezza del dolce è
legata agli albumi sbattuti che provvedono anche
a farlo gonfiare: tuttavia se volete potete anche
aggiungere una bustina di lievito che manterrà
il dolce ancora più soffice.
CREMA DI CIOCCOLATO
ALLA VANIGLIA
torna
alle altre ricette
Difficoltà: Facile - Tempo di preparazione:
20 min.+ il raffreddamento - Calorie: 374 a testa
OCCORRENTE PER 8 PERSONE
300 g di cioccolato fondente da copertura
2 tuorli, un cucchiaino di essenza di vaniglia
3 dl di doppia panna
Come si prepara
Spezzettate finemente il cioccolato,
raccogliendolo in una casseruolina che porrete
a bagnomaria. Portate su fuoco dolce e lasciate
fondere il cioccolato, cominciando a mescolarlo
quando diventerà morbido. Togliete dal
fuoco e fate raffreddare il cioccolato. Mettete
la panna freddissima in una terrina, unitevi la
vaniglia e montatela fino a quando sarà
densa ma non eccessivamente. A questo punto incorporatevi
i tuorli, amalgamando delicatamente, poi aggiungete
il cioccolato e continuate a mescolare piano fino
a che tutto sarà ben legato.
Come si presenta
Suddividete la crema in 8 ciotoline
o coppette da dessert, riempiendole fino quasi
all'orlo e mettetele in frigo per un paio d'ore.
IL TRUCCO PERCHE' RIESCA
Questa crema oltre a essere ottima
come dessert può servire anche per farcire
un dolce o addirittura può essere trasformata
in gelato: basterà metterla nella gelatiera
e farla consolidare.
DELIZIA DI
BISCOTTI AL CAFFE'
torna
alle altre ricette
Difficoltà: Facile - Tempo di preparazione:
40 min.+ il raffreddamento - Calorie: 412 a testa
OCCORRENTE PER 8 PERSONE
200 g di biscotti secchi rettangolari
100 g di zucchero, 100 g di burro, 1,5 dl di
latte, 4 uova
4 cucchiai di Cognac, 2 cucchiai di caffè
solubile
caffè in polvere per cospargere
Come si prepara
Togliete il burro dal frigo almeno
un paio d'ore prima di usarlo, in modo che si
ammorbidisca. Poi tagliatelo a pezzetti e mettetelo
in una terrina (che avrete in precedenza scaldato
con un poco di acqua calda e asciugato) e cominciate
a lavorarlo con una spatola di legno, unendo a
mano a mano lo zucchero, fino a ottenere una crema
spumosa. Sgusciate il primo uovo mettendo il solo
tuorlo nella crema e l'albume in una terrina.
Cominciate ad amalgamare bene gli ingredienti,
poi aggiungete il secondo tuorlo (mettendo l'albume
nella terrina) e così via, fino ad aver
incorporato tutte le uova. Diluite con poco latte
il caffè solubile e unitelo alla crema,
mescolando bene; dopodiché aggiungete il
Cognac e rimestate di nuovo. Montate a neve soda
gli albumi, unitene un terzo alla crema, sollevandola
piano dal basso verso l'alto, poi incorporate
il restante meringaggio in due riprese, sempre
rimestando con delicatezza.
Come si presenta
Foderate con pellicola per alimenti
o alluminio uno stampo a mattonella da un litro
e un quarto di capacità. Mettete il latte
in una tazza , immergetevi una pennellessa e con
questa inumidite i biscotti, ovviamente uno alla
volta, mettendoli prima sul fondo e in seguito
sulle pareti dello stampo fino ad averlo rivestito
tutto. Fate un primo strato di crema, poi mettetene
uno di biscotti inumiditi di latte, poi ancora
crema, biscotti e così via, ultimando con
i biscotti. Coprite con alluminio e mettete in
frigo per un paio d'ore. Poi capovolgete delicatamente
lo stampo su un piatto e staccatelo piano dal
dolce. Eliminate la carta e spolverizzate la superficie
con il caffè solubile.
IL TRUCCO PERCHE' RIESCA
I biscotti devono essere appena
inumiditi di latte, in modo che si ammorbidiscano
leggermente, ma non arrivino a spappolarsi come
accade talvolta quando si immergono i biscotti
in un liquido.