CROSTATA
ALLE CASTAGNE
DIFFICOLTA':
media
TEMPO: 1
ora e 30 minuti più il riposo
CALORIE: 639 a testa
OCCORRENTE PER 8 PERSONE
150
g di farina di castagne
150 g di farina bianca più quella per stendere
2 uova, 150 g di zucchero
250 g di burro più quello per ungere
100 g di ricotta o formaggio tipo mascarpone
300 g di crema di castagne
2 cucchiai di rhum
2 fogli di gelatina
2 cucchiai di zucchero a velo
una bombola di panna spray
un pizzico di sale
cacao amaro in polvere
|
 |
Come
si prepara
Mescolate la farina bianca con quella di castagne, poi
setacciatele sulla spianatoia e formate la fontana.
Spolverizzatela con lo zucchero e il sale, mettete nella
fontana 150g di burro morbido a fiocchetti e intridete
gli ingredienti, facendo in modo che il burro assorba
le farine e formi una massa granulosa. A questo punto
praticate di nuovo una cavità al centro e sgusciatevi
le uova, impastando tutto rapidamente con le mani ben
fredde, fino a ottenere un panetto che andrà
avvolto in pellicola per alimenti e lasciato riposare
per 1 ora in frigo. Intanto fate ammorbidire la gelatina
in acqua fredda. Lavorate il restante burro con lo zucchero
a velo, poi unitevi la ricotta, mescolate bene e aggiungete
la marmellata di castagne e la gelatina, prima sciolta
con il rhum su fuoco dolce. Mescolate rapidamente e
lasciate raffreddare bene la crema che dovrebbe acquistare
una certa consistenza. Stendete la pasta sulla spianatoia
infarinata, in un disco grande a sufficienza per rivestire
uno stampo da crostata di 24 cm di diametro. Ungete
quest'ultimo di burro, adagiatevi dentro il disco, facendo
sbordare la pasta, poi ripiegate quella di contorno
a cordoncino e coprite il fondo con carta speciale e
fagioli secchi. Mettete la pasta in forno caldo a 190°
e cuocetela per circa 30 minuti. Quindi sfornatela,
levatela dallo stampo e fatela raffreddare.
Come
si presenta
Fate con la crema uno strato livellato e adagiarvi sopra
praline di cioccolato, alternate a ciuffetti di panna,
il tutto spolverato col cacao. Servite subito. Se preferite
potete anche mettere la crema in uno schiacciapatate
e spremere sul fondo di torta dei vermicelli (come se
doveste fare un "monte bianco"), ricoprendo
tutta la pasta frolla e formando poi un leggero monticello
arrotondato o appuntito al centro. Con la bombola di
panna spruzzate poi sui vermicelli dei ciuffetti.
I TRUCCHI PERCHE' RIESCANO
Fate molta attenzione nel levare la pasta della crostata
alle castagne dallo stampo, mentre è ancora calda,
perché potreste correre il rischio di spezzarla,
dato che è piuttosto fragile
|