PANETTONE
ESAGERATO
Difficoltà:
media
Tempo: 1
ora e 15 minuti
CALORIE: 592 a testa
OCCORRENTE PER 8 PERSONE
un
panettone da 500 g
50 g di mandorle
50 g di nocciole
50 g di gherigli di noce
8 datteri
250 g di cioccolato fondente
3 uova
75 g di zucchero
6,5 dl di latte
una fialetta di essenza di vaniglia
un bicchierino di brandy
25 g di burro
|

|
Come
si prepara
Togliete la calotta al panettone, poi tagliatelo in
4 dischi orizzontali tutti dello stesso spessore. Preparate
una pirofila in vetro o porcellana che abbia lo stesso
diametro del panettone, ungetela di burro e mettete
sul fondo il disco di base del panettone. Tritate tutta
la frutta secca (dopo aver snocciolato i datteri) e
spargete un terzo del trito sulla fetta di panettone.
Raschiate la tavoletta di cioccolato con un pelapatate
in modo da ottenere delle scagliette di cioccolato che
spargerete sulla frutta secca. Coprite con il secondo
disco, ripetete lo strato di frutta secca e cioccolato,
poi mettete il terzo disco, la restante frutta secca,
ancora un po' di cioccolato e l'ultimo disco di panettone.
Sgusciate ora le uova in una terrina, unitevi lo zucchero
e montatele leggermente fino a che saranno schiumose
(non occorre sbatterle a crema), poi diluitele con il
latte, profumate con il brandy e la vaniglia. Sbattete
per qualche istante il composto e versatelo sul panettone,
cercando anche di farlo colare lungo le pareti, dove
scivolerà lentamente tra gli strati di panettone
e la pirofila. Bagnate molto bene la superficie del
panettone.
Come
si presenta
Mettete la pirofila a bagnomaria e cuocete il dolce
in forno caldo a 180° per circa 40 minuti. Il liquido
dovrà completamente asciugarsi e la superficie
del dolce dovrà risultare dorata. Spezzettate
il cioccolato rimasto, mettetelo in una piccola casseruola
con 4 cucchiai di acqua e fatelo sciogliere a bagnomaria.
Alla fine incorporatevi il restante burro a pezzetti,
fatelo fondere bene e amalgamare con il cioccolato.
Togliete il dolce dal forno e versatevi sopra la colata
di salsa al cioccolato, servendo subito perché
va gustato ancora caldo. Se preferite potete prima fare
le porzioni e poi versare su ogni porzione una colata
di cioccolato.
IL
TRUCCO PERCHE' RIESCA Questo dolce sarà
ottimo anche preparato con gli avanzi di panettone.
Tagliatelo dunque a fette spesse un cm e mettetele a
strati nella pirofila, procedendo poi come spiegato
|