GELATO
AL CIOCCOLATO SUPERAMARO
Difficoltà:
media
Tempo: 30
minuti più il raffreddamento
CALORIE: 334 a testa
OCCORRENTE PER 6 PERSONE
200
g di cioccolato superamaro al 70% di cacao
4 uova
3,5 dl di panna liquida
2,5 dl di latte
150 g di zucchero
|

|
Come
si prepara
Spezzettate il cioccolato e mettetelo in una piccola
casseruola, unite 1 dl di panna e immergete il recipiente
in un bagnomaria caldo, su fuoco medio. Mettete sulla
casseruolina un coperchio o un foglio di alluminio,
lasciate scaldare bene per 7-8 minuti, poi togliete
dal fuoco e mescolate con una spatola fino a che la
crema sarà perfettamente liscia. Mettete la panna
rimasta e il latte in un'altra casseruola, unite metà
dello zucchero e, tenendo la miscela su fuoco basso,
mescolate fino a quando lo zucchero sarà perfettamente
sciolto. Poi portate il composto al limite del bollore.
Intanto sgusciate i soli tuorli in una terrina, unitevi
lo zucchero rimasto e sbatteteli a crema con la frusta
elettrica, poi diluiteli lentamente con la miscela di
latte e panna, ben calda, sbattendo più piano.
Trasferite il composto nella casseruola già usata
per far scaldare il latte, ponetela a bagnomaria e lavorando
con un cucchiaio di legno, fate cuocere la crema finché
velerà il cucchiaio con cui la state mescolando. Levatela
dal fuoco e versatela piano nella crema di cioccolato,
mescolando a lungo per ben amalgamare le due creme.
Fate raffreddare del tutto.
Come
si presenta
Versate la miscela ben fredda nella gelatiera e azionate
l'apparecchio fino al consolidamento del gelato. Servitelo
a pallottole, in coppe da dessert, decorando a piacere
(o con un ciuffo di panna montata o con delle cialde
a ventaglio).
IL
TRUCCO PERCHE' RIESCA Se al momento di unire
alle uova sbattute la miscela di latte e panna, questa
non è ancora arrivata a bollore, non sospendete
la lavorazione delle uova ma continuate a lavorarle
con la frusta, per evitare che nella massa della crema
si formino grumi
|