TORRE
DI CREPES
E MERINGHE
Difficoltà:
media
Tempo: 1
ora circa
CALORIE: 561 a testa
OCCORRENTE PER 8 PERSONE
5
uova
4 cucchiai di farina
2,5 dl di latte
200 g di cioccolato fondente
200 g di cioccolato gianduia
250 g di meringhette acquistate già pronte
qualche cucchiaio di panna mandorle pralinate
50 g di burro
un pizzichino di sale
|

|
Come
si prepara
Sbattete leggermente 3 uova con il sale. A parte, in
una ciotola, diluite la farina con il latte, poi unite
il miscuglio alle uova e sbattete con una frustina per
qualche istante. Mettete una nocciola di burro in una
padella antiaderente che abbia il fondo di 22 cm di
diametro e versatevi un quinto della pastella. Fate
rassodare la crêpe (che non dovrà essere
troppo sottile) da un lato, poi voltatela con l'aiuto
di un coperchio e fatela scivolare di nuovo nella padella
in modo che si completi la doratura. Procedete alla
cottura di altre 4 crêpes uguali, usando ogni
volta una nocciola di burro e via via che sono pronte
fatele scivolare su della carta assorbente da cucina,
in modo da asciugare bene l'unto di cottura. Lasciatele
momentaneamente in attesa. Spezzettate i due cioccolati
in una piccola casseruola, unitevi la panna e fateli
sciogliere a bagnomaria. Poi toglieteli dal fuoco, incorporatevi
il burro rimasto, facendolo sciogliere perfettamente.
Lasciate intiepidire, quindi incorporate alla crema
di cioccolato i soli tuorli delle uova rimaste e, successivamente,
gli albumi montati a neve densa. Mescolate con delicatezza,
dal basso verso l'alto. Sminuzzate grossolanamente le
meringhette.
Come
si presenta
Mettete una crêpe su un piatto da dolci, spalmatela
con uno strato di crema di cioccolato, spargetevi sopra
delle briciole di meringa, facendo così uno strato
bianco sopra quello marrone, poi mettete una seconda
crêpe e così via fino ad aver impilato
4 crêpes coperte da strati di cioccolato e meringa.
Completate con l'ultima crêpe sulla quale spargerete
le mandorle pralinate triturate grossolanamente. Oppure
fate un'altra decorazione a vostro piacere (per esempio
potrete mettere ancora uno strato di meringhe sul quale
stenderete un velo di cacao).
IL
TRUCCO PERCHE' RIESCA Per fare gli strati di
cioccolato, potete anche usare una tasca da pasticceria
senza bocchetta facendo delle spirali che, partendo
dal centro, arrivino fino all'esterno. Per tagliare
questa torta a strati, usate un coltello con la lama
seghettata
|