CUPOLA
MISTERIOSA
Difficoltà:
media
Tempo: 1
ora circa
CALORIE: 708 a testa
OCCORRENTE PER 8 PERSONE
4
uova
100 g di farina
125 g di zucchero più quello per cospargere
50 g di burro
50 g di cacao amaro
burro e farina per lo stampo
Per la copertura
150 g di cioccolato extra amaro
Per la farcitura
250 g di cioccolato semiamaro
2 cucchiai di zucchero
2,5 dl di panna
25 g di burro
rhum
100 g di meringhette acquistate già pronte
|

|
Come
si prepara
Mettete le uova e lo zucchero in un recipiente resistente
al calore, piazzatelo su una casseruola contenente acqua
calda posta su fuoco dolce e, con una frusta sbattete
fino a quando il composto aumenterà di volume:
sollevando la frusta, ricadrà in un nastro continuo.
La crema dovrà essere tiepida (50° circa).
Levatela dal fuoco e continuate a sbatterla fino a raffreddamento
completo. Aggiungete ora, a cucchiaiate, la farina e
il cacao setacciati insieme, alternandoli con il burro
fuso. Ungete la placca del forno, copritela con carta
speciale unta e infarinata e stendetevi il composto
in uno strato alto 1 cm. Fatelo cuocere in forno a 150°
per 18-20 minuti. Quindi rovesciate la pasta cotta su
un telo cosparso di zucchero, staccate la carta e lasciatela
raffreddare. Preparate la farcitura: mettete la panna,
lo zucchero e il burro in una piccola casseruola, fatela
scaldare bene, poi toglietela dal fuoco e unitevi il
cioccolato spezzettato. Coprite con pellicola per alimenti
e fate riposare per 10 minuti. Poi mescolate energicamente
per ottenere una crema vellutata alla quale incorporerete
le meringhette sbriciolate. Tagliate la pasta preparata
in un disco sufficiente a rivestire uno stampo a cupola
da 18-20 cm di diametro, inumiditela con una pennellessa
intinta nel rhum e trasferitela con delicatezza nello
stampo, facendola aderire a fondo e pareti. Mettete
sul fondo della cupola uno strato della crema preparata
e coprite con strisce di pasta ricavate da quella avanzata.
Spennellate col rhum, fate un altro strato di crema,
ancora pasta, crema e ultimate con la pasta, senza spennellarla
di rhum. Coprite con un piatto e mettete in frigo per
qualche ora.
Come
si presenta
Prima di servire fate fondere il cioccolato amaro a
bagnomaria. Rovesciate la cupola e versatevi sopra una
colata di cioccolato tiepido. Servite subito
I
TRUCCHI PERCHE' RIESCA Per foderare meglio la
cupola, potete tagliare la pasta biscuit a triangoli
isosceli e metterli nello stampo dopo averli spennellati
di rhum: i triangoli aderiranno allo stampo meglio del
disco intero
|