CHEESE
CAKE ALLA MOUSSE LEGGERA
Difficoltà:
facile/media
Tempo: 40
minuti più il raffreddamento
CALORIE: 306 a testa
OCCORRENTE PER 6 PERSONE
200
g di biscotti secchi, anche del tipo dietetico
150 g di formaggio magro cremoso
65 g di cioccolato fondente
2 arance
2 fogli di gelatina
50 g di cacao magro
4 albumi un cucchiaio di zucchero semolato
mezzo limone
2 cucchiai di zucchero a velo
|
 |
Come
si prepara
Riducete i biscotti in briciole minutissime, quasi una
polvere. Fate fondere il cioccolato grattugiato a bagnomaria.
Unite alla polvere di biscotti il formaggio magro, mescolando
per ben amalgamare, poi aggiungete il cioccolato fuso
freddo e mescolate di nuovo molto bene. Stendete il
composto sul fondo di uno stampo a cerniera di 22 cm
di diametro, coperto di carta vegetale, livellandolo
in uno strato uniforme. Coprite con altra carta e mettete
in frigo per un paio d'ore. Con l'utensile pelapatate
staccate alle arance, prima ben lavate, la sola scorza
arancione, tagliatela a filini sottilissimi e mettetela
in una piccola casseruola con lo zucchero e 2 dl di
acqua. Cuocete a fuoco basso fino a quando il liquido
sarà completamente evaporato, lasciando le scorzette
leggermente candite. Fate ammorbidire la gelatina in
acqua fredda, poi fatela sciogliere a fuoco basso nel
succo delle due arance. Lasciate intiepidire, unite
il cacao magro e mescolate bene, togliendo subito dal
fuoco, per evitare la formazione di grumi. Montate a
neve densa gli albumi con lo zucchero a velo e il succo
di limone, uniteli alla precedente preparazione, rimestando
dal basso verso l'alto con molta delicatezza per non
smontarli.
Come
si presenta
Unite ora al composto le scorzette di arancia e mescolate
di nuovo, ma sempre molto piano. Distribuite la mousse
sulla base di biscotti, ben raffreddata, livellandola
bene poi mettete di nuovo in frigo per un paio d'ore.
Togliete dal frigo, fate scivolare il dolce fuori dallo
stampo e decoratelo a piacere.
IL
TRUCCO PERCHE' RIESCA Un ottimo complemento
per arricchire questo dolce è una salsa ai lamponi
o alle fragole, preparata frullando 200 g di frutti
con 2 cucchiai di zucchero e facendo poi cuocere il
frullato fino a quando tenderà a diventare un
po' sciropposo. Se ne può quindi versare una
"colata" sulla fetta di dolce posta su un
piattino da dessert
|