
BUONI
& NUOVI ottobre-novembre
2001
|
Buoni
& Nuovi è una vetrina di dolci e cioccolato:
troverete riunite in questa pagina le novità
proposte dall'industri dolciaria internazionale e le
specialità di artigiani e cioccolatieri da scoprire
o riscoprire
|
|
I
ciokoruba: cioccolatini di carruba e alla carruba
Tempo
fa, in Sicilia, l'albero del carrubo veniva utilizzato
non solo come foraggio per gli animali, ma anche nei
preparati alimentari, negli infusi, nei medicinali...
Con la siliqua di carrubo si curavano disturbi intestinali
e respiratori, la si usava come tonico per i depressi
e per raddoppiare le energie fisiche e intellettive.
La zona della Sicilia dove questa pianta è più
diffusa è quella di Ragusa e Siracusa. Ma quest'area,
di cui fa parte anche Modica, è famosa anche
per il cioccolato. Per questo Aldo Puglisi, un giovane
pasticcere di Frigintini (frazione di Modica), ha pensato
di utilizzare la carruba non solo per gelati artigianali
e dolci, ma anche per un nuovo prodotto di sua invenzione:
il ciokoruba. Per prepararlo usa burro di cacao, farina
di carruba, cannella e zucchero. Viene prodotto sia
in tavolette che come praline. Ma sfruttando la sua
esperienza con il cioccolato tradizionale, prepara anche
dei veri cioccolatini e poi li riempie con una ganache
di carruba. Per informazioni: Dolce Arte tel. 0392 908173
top
|

|
Arriva
l'Euro, ma è di cioccolato
Il
più famoso produttore di monete di cioccolato
poteva forse non accorgersi della rivoluzione dell'euro?
Assolutamente no. Per questo Caffarel ha lanciato gli
euro di cioccolato. Si tratta di tavolette di cioccolato
al latte, confezionate con carta metallizzata che riproducono
le nuove banconote europee da 10 e 500 euro, una grande
moneta (da 65 gr) che rappresenta 1 euro e piccole monete
sfuse per i centesimi. Con una sola differenza rispetto
alla situazione valutaria reale: gli euro in cioccolato
sono in vigore da subito.
top
|
 |
Il
Piacerino: ambasciatore al cioccolato di Piacenza
Durante
una squisita cena sui colli piacentini, a Vigoleno,
organizzata per celebrare le specialità locali,
la pasticceria Falicetto di Piacenza ha preparato un
originale dessert: l'Intrigo alla malvasia tardiva e
vaniglia con cioccolato sao thomè e salsa di
lamponi. Falicetto da 15 anni è conosciuta per
la qualità della sua produzione di gelatine alla frutta,
ai fondenti, ai fiori, per la vasta gamma di praline,
dolci e pasticceria fresca. La sua specialità
più famosa, dichiarata "l'ambasciatore di
Piacenza con il cuore di cioccolato" è un
delizioso cioccolatino al rum: il Piacerino. Falicetto,
via 4 novembre, Piacenza. Tel. 0523 452422.
top
|
 |
Per
chi ama le sensazioni forti
Se
la vostra passione per il fondente non conosce compromessi,
il cioccolato che fa per voi è l'Excellence 99% cacao
della Lindt. E' una vera innovazione, ottenuta con una
particolare tecnologia e con la selezione delle migliori
materie prime. Excellence 99% contiene la più
alta percentuale di cacao che un cioccolatino possa
avere (con il 100% diventerebbe infatti "pasta
di cacao") ed è un prodotto dedicato ai palati
più esigenti.
top
|
 |
Lo
yogurt alla ciliegia
Delicata
e profumata, la crema di yogurt alla ciliegia Müller
mantiene tutto il suo sapore grazie alla presenza di
pezzetti di ciliegia. Questa nuova variante alla frutta
si aggiunge alle altre creme di yogurt, tutte con latte
intero e fermenti lattici vivi: sono già disponibili
le qualità alla fragola, alle more e lamponi, alla pesca
e albicocca, al cocco e alla banana.
top
|
 |
Cioccolatini
della Real Casa
I cioccolatini Bendick's hanno una lunga storia: la
ricetta, tuttora segreta, è stata inventata nel
1930 in un raffinato negozio londinese, diventato poi
fornitore della Casa Reale. I Bendick's Bittermint uniscono
l'aroma fresco della menta con quello più intenso
del cioccolato: oggi la gamma comprende 8 varietà
al cioccolato fondente, al latte e bianco. Sono distribuiti
da Eurodistribuzione (tel. 059 640302).
top
|
 |
Peyrano,
un fondente squisito (anche con i sigari)
Tabacco
e cioccolato: ecco un connubio d'eccezione per chi ama
i piaceri della vita. Tutti da gustare i cioccolatini
Peyrano, realizzati con pasta di cioccolato fondente
60%, composto da una miscela di vari tipi di cacao Criollo
e Trinitario. A renderli ancora più preziosi,
l'aroma intenso della farcitura di granella di cacao
Trinitario Arriba. L'incontro con i raffinati sigari
C.A.O. è avvenuto durante la serata al Milan
Marriott Hotel organizzata dalla rivista Smoker.
top
|
 |
Mini-snack
per tutte le occasioni
Arrivano
i mini-croissant in una comoda confezione facile da
usare fuori casa, come merenda per i ragazzi o un break
in ufficio. Nella confezione Bauli sono sei i croissant
preparati con una pasta soffice a lievitazione naturale,
disponibile in tre versioni: al cacao, alla crema pasticcera,
e alla confettura di albicocche.
top
|
 |
|