MERINGA
& FRAGOLE
Difficoltà:
media/elaborata
Tempo: 1
ora più il raffreddamento
CALORIE: 703 a testa
OCCORRENTE PER 6 PERSONE
250
g di savoiardi
500 g di fragole
200 g di succo di fragole
300 g di formaggio fresco spalmabile o formaggio tipo
mascarpone
poco latte
2 fogli di gelatina
5 albumi
200 g di zucchero
2,5 dl di panna
|

|
Come
si prepara
Rivestite uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro
con pellicola per alimenti, facendola ampiamente sbordare.
Mettete il succo di fragole in una terrina e imbevetevi
uno alla volta i savoiardi; strizzateli piano e adagiateli
sul fondo del recipiente ricoprendolo tutto. Lasciate
intorno al bordo un piccolo spazio di circa mezzo cm.
Riducete altri savoiardi alla stessa altezza del bordo
dello stampo e collocateli in piedi, con la parte tagliata
verso il basso, intorno allo strato che ricopre il fondo,
per ricoprire il bordo. Imbeveteli con una pennellessa
intinta nel succo di fragole. Fate ammorbidire la gelatina
in acqua fredda per 5 minuti. Mettete 80 g di zucchero
in una casseruola con un cucchiaio abbondante di acqua;
fatelo sciogliere e, nel frattempo, mettete due albumi
in una terrina. Montateli con la frusta elettrica finché
prendono consistenza. Cominciate a versare dentro a
filo lo sciroppo bollente; sbattete fino a quando la
massa sarà gonfia e fredda. In un altro recipiente
mettete il formaggio, mescolatelo con un cucchiaio di
legno, unendo un filo di latte per renderlo più
morbido. Scaldate un terzo della panna, fatevi sciogliere
dentro la gelatina strizzata, quindi unitela al formaggio,
sbattendo con una frusta. Incorporate anche il meringaggio
già preparato e la panna rimasta, montata a neve
per ottenere una soffice crema bianca. Stendetene la
metà sulla base di biscotti, livellandola. Disponete
sui biscotti metà dose delle fragole lavate e
tagliate in due, coprite con la crema e finite il dolce
con uno strato di savoiardi spennellati di sciroppo
di fragole. Ripiegate sui biscotti la pellicola e mettete
in freezer per 2 ore.
Come
si presenta
Prima di servire, mettete lo zucchero rimasto in una
casseruola con due cucchiai d'acqua e fatelo sciogliere
portandolo al limite del bollore. Montate gli albumi
rimasti e, appena saranno consistenti, versatevi a filo
lo sciroppo bollente, sbattendo con la frusta finché
il meringaggio diventa freddo e lucente. Prendete il
dolce, sganciate il cerchio, eliminate la pellicola
e fatelo scivolare su un piatto resistente al calore.
Ricopritelo tutto con la "neve" a spatolate
e mettetelo qualche istante sotto il grill del forno
perché prenda una bella doratura. Decoratelo
con fragole intere, servendo subito.
IL
TRUCCO PERCHE' RIESCA Per una presentazione coreografica
della meringa conservate le fragole più piccole,
disponendole in due cerchi concentrici e lasciate "a
vista" la parete di savoiardi
|