SEMIFREDDO
DI LIME
E LIMONCELLO
Difficoltà:
media
Tempo: 40
minuti più il raffreddamento
CALORIE: 411 a testa
OCCORRENTE PER 6 PERSONE
1,5
dl di succo di lime
2 fogli di gelatina da 2 g l'uno
limoncello
150 g di zucchero
la scorza grattugiata di 3 lime (solo la parte verde)
4 uova
4 dl di panna
scorzette di limone candito per decorare
|

|
Come
si prepara
Mettete il succo di lime in una casseruola, portatelo
su fuoco moderato e fatelo sobbollire per 10 minuti,
in modo che si riduca leggermente. Toglietelo dal fuoco,
incorporatevi la gelatina prima ammorbidita in acqua
e strizzata. Fatela sciogliere, quindi unite al succo
di lime 3 cucchiai di limoncello. Mettete lo zucchero
in un'altra casseruolina, aggiungete un dl abbondante
di acqua, portatelo su fuoco moderato e fatelo cuocere,
mescolando, fino a che lo zucchero sarà sciolto
e formerà delle bolle. Sgusciate i tuorli in
una terrina, sbatteteli con una frusta fino a che saranno
diventati chiari e versatevi dentro a filo lo sciroppo
caldo. Sbattete con la frusta elettrica, in modo che
la crema si gonfi e si raffreddi. Unitevi il succo di
lime e limoncello, la scorza grattugiata dei lime e
mescolate. Montate a neve la panna e incorporatela alla
crema.
Come
si presenta
Spennellate di limoncello uno stampo, rovesciate la
preparazione e mettetela in freezer per 4 ore. Sformate
e decorate il semifreddo con scorzette di limone.
IL
TRUCCO PERCHE' RIESCA Togliete il semifreddo
dal freezer mezz'ora prima di servirlo e trasferitelo
nel frigo perché abbia la giusta "morbidezza".
|