MERINGATA
AL
CIOCCOLATO
E CAFFE'
Difficoltà:
media
Tempo: 1
ora
CALORIE: 690 a testa
OCCORRENTE PER 8 PERSONE
125
g di burro più quello per ungere
115 g di zucchero
1,5 dl di latte
75 g di cacao
un cucchiaino da té di vaniglia
4 uova
225 g di farina autolievitante
110 g di mandorle spellate e tritate
230 g di zucchero a velo
300 g di panna fresca
2 cucchiaini da té di caffé solubile
|

|
Come
si prepara
Tagliate a pezzetti il burro e mettetelo in una terrina.
Cominciate a lavorarlo con la frusta elettrica, unendo
a mano a mano la dose di zucchero e la vaniglia. Dovrete
ottenere un composto spumoso e leggero al quale unirete
i soli tuorli delle uova, amalgamando con cura. A questo
punto cominciate ad aggiungere alla preparazione la
farina e il cacao prima mescolati insieme e setacciati,
a cucchiaiate, alternandoli con il latte non appena
il composto diventa troppo consistente. Alla fine l'impasto
dovrà risultare ben legato e di media consistenza.
Imburrate 2 stampi da 20 cm di diametro, foderateli
con carta da forno e ungete anche questa. Poi suddividetevi
il composto, avendo cura che le quantità siano
identiche. Montate densamente gli albumi, unendo a mano
a mano 150 g di zucchero a velo, lavorando fino a che
saranno ben sodi. Distribuite il meringaggio sulle due
basi di torta, spargetevi sopra le mandorle tritate
e mettete in forno caldo a 180° per circa 25 minuti.
Le torte dovranno cuocere e il meringaggio assumere
un colore dorato. Poi levatele dal forno e fatele riposare
5 minuti, prima di toglierle dagli stampi.
Come
si presenta
Mentre le torte si raffreddano montate densamente la
panna con lo zucchero a velo rimasto. Sciogliete il
caffé solubile con un cucchiaio di acqua calda,
fatelo raffreddare, poi unitelo delicatamente alla panna
montata. Stendete la crema preparata sul meringaggio
di una delle torte e posatevi sopra la seconda.
IL
TRUCCO PERCHE' RIESCA Ricordate che per poter
lavorare bene il burro a crema, sia con la frusta elettrica
sia con quella a mano, bisogna toglierlo dal frigorifero
almeno 2 ore prima, in modo che si ammorbidisca
|