ANELLO
MAGICO
Difficoltà:
media
Tempo: 1
ora circa più il raffreddamento
CALORIE: 678 a testa
OCCORRENTE PER 8 PERSONE
250
g di biscotti savoiardi
un bicchierino di rhum
150 g di zucchero
350 g di cioccolato bianco
3 cucchiai di sciroppo di menta verde
un dl di panna
80 g di burro
2 albumi
Per decorare:
70 g di cioccolato fondente
70 g di cioccolato bianco
frutta fresca mista (fragole, ribes, more...)
|

|
Come
si prepara
Mettete 100 g di zucchero in una piccola casseruola,
con il bicchierino di rhum e un bicchiere di acqua.
Fate sobbollire lo sciroppo, poi levatelo dal fuoco
e lasciatelo raffreddare. Spennellate uno alla volta
i biscotti savoiardi, in modo da ammorbidirli, e adagiateli
in uno stampo a ciambella con il foro centrale, in modo
da sistemarli a "ferro di cavallo" e ricoprire
tutta la superficie interna. Quando avrete ultimato
questa operazione, lasciate da parte lo stampo rivestito
e procedete alla preparazione del ripieno. Grattugiate
grossolanamente 150 g di cioccolato bianco e fatelo
fondere a bagnomaria, poi toglietelo dal fuoco ma non
dal bagnomaria. Unitevi 40 g di burro a pezzettini,
mescolando per farlo sciogliere al calore del cioccolato.
Quindi aggiungete la panna, lo sciroppo di menta e mescolate
bene. Montate a neve densa gli albumi e incorporateli
delicatamente alla crema, mescolando dal basso verso
l'alto. Versate il composto nello stampo rivestito di
biscotti, riempiendolo. Coprite la crema con altri savoiardi,
sempre imbevuti di sciroppo al rhum e chiudete lo stampo
con un disco di alluminio, mettendolo in frigo per 1
ora circa. Trascorso il tempo indicato, preparate la
glassa. Spezzettate il restante cioccolato bianco e
fatelo sciogliere sempre a bagnomaria, unendo lo zucchero
e il burro rimasti. Toglietelo dal fuoco e fatelo intiepidire.
Come
si presenta
Prendete il dolce dal frigo, rovesciatelo delicatamente
su una gratella con sotto un piatto e glassatelo con
il cioccolato bianco, rivestendolo tutto, anche all'interno
del foro centrale. Per fare questa operazione usate
una morbida spatola e raccogliete anche il cioccolato
colato sotto la gratella, riportandolo sul dolce per
dare maggiore spessore e compattezza alla glassa. Poi
trasferitelo su un piatto. Mentre la glassa è
ancora morbida, disponete la frutta prescelta (che avrete
precedentemente glassato con il cioccolato bianco e
fondente fusi) formando una corona tutto intorno. Fate
lo stesso decoro nella parte interna del foro centrale.
Lasciate consolidare per non più di un'ora, in
frigo, poi servite il dolce.
IL
TRUCCO PERCHE' RIESCA Se volete arricchire ulteriormente
la decorazione di questo dolce, potete far fondere anche
un po' di cioccolato amaro, metterlo in un cornetto
e con questo fare delle striature sulla glassa bianca,
in superficie e sul bordo esterno del dolce. Oppure
potete fare la stessa decorazione con una glassa di
zucchero colorata, sempre usando un cornetto
|