
|
Per
i lettori "in rete" ecco una torta scelta tra le più
buone ricette "da festa" dell'archivio di Cioccolata
& C. Su Cioccolata&C. n. 45, ora in edicola
troverete 32 squisite ricette (tra cui molte
dedicate alle Feste) tutte"provate prima" e proposte,
come è tradizione, in tre gradi di difficoltà:
facile, media, elaborata.
|
PUDDING AL CIOCCOLATO
|
difficoltà:
elaborata
tempo: 2
ore e 10 rninuti
CALORIE: 920 a testa
OCCORRENTE
PER 6 PERSONE: 125 g di burro più quello per
ungere, 125 g di zucchero, 2 uova, 75 g di farina
con 1/2 cucchiaino di lievito, 25 g di cacao in polvere
Per
la copertura al cioccolato: 7,5 cl di panna, 1 cucchiaio
di zucchero, 175 g di cioccolato fondente
Come
si prepara.
Per la copertura, versate in una piccola casseruola
la panna con un cucchiaio di zucchero e portate ad
ebollizione. Togliete quindi dal fuoco, aggiungete
il cioccolato spezzettato grossolanamente e mescolate
finchè non si è ben sciolto. Ungete
leggermente uno stampo da pudding da 750 ml con il
burro, versate il cioccolato e mettete da parte. Mettete
lo zucchero e il burro lasciato precedentemente ammorbidire
in un mixer e frullate finchè non risulterà
liscio e gonfio. Aggiungete poco alla volta le uova
intere leggermente sbattute e rifrullate finchè
otterrete una crema omogenea (se il composto tende
a separarsi aggiungete un po' di farina). Setacciate
la farina e la polvere di cacao sul composto e mescolate.
Versate la preparazione nello stampo e coprite la
superficie con un disco di carta da forno. Coprite
l'intero stampo con un canovaccio. Fissate il canovaccio
al bordo dello stampo usando uno spago, fatelo passare
sotto lo stampo, riportatelo al di sopra e fate un
nodo sulla superficie. Per la cottura a vapore, ponete
lo stampo dentro una grossa pentola, aggiungete 4
dita di acqua e portate a ebollizione. Coprite e cuocete
per un'ora, aggiungendo acqua quando necessita.
Come
si presenta.
Terminato il tempo di cottura, togliete lo stampo
e il disco di carta, introducete un coltello tra le
pareti e il pudding in modo da staccarlo leggermente
dal recipiente e rovesciatelo sul piatto di portata.
IL
TRUCCO PERCHE' RIESCA.
Per spennellare meglio lo stampo fate fondere un pezzetto
di burro e passatelo sulle pareti del recipiente con
una pennellessa.
|