
|
Per
i lettori "in rete" ecco una torta scelta tra le più
buone ricette "da festa" dell'archivio di Cioccolata
& C. Su Cioccolata&C. n. 45, ora in edicola
troverete 32 squisite ricette (tra cui molte
dedicate alle Feste) tutte"provate prima" e proposte,
come è tradizione, in tre gradi di difficoltà:
facile, media, elaborata.
|
PANETTONE "SOUFFLE'"
|
difficoltà:
facile
tempo: 50
minuti più il raffreddamento
CALORIE: 973 a testa
OCCORRENTE
PER 6 PERSONE: un panettone da 750 g, 250 g di gelato
di cioccolato, 250 g di gelato stracciatella, mezzo
litro di crema pasticcera pronta, 100 g di mascarpone,
trucioli di cioccolato per decorare (facoltativi),
40 g di zucchero, 2 albumi, liquore dolce
Come
si prepara.
Questa ricetta potrete farla se vi avanzerà
un panettone, anche piccolo ma intero. Come prima
operazione dovete mescolare la crema pasticcera con
il mascarpone. Dopodiché togliete la calotta
al panettone e scavate la parte sottostante, formando
una cavità che arrivi fino a 2,5 cm dalla base.
Prendete quindi un cartoncino da pasticceria (o preparate
voi stesse una striscia di alluminio più volte
ripiegato per renderlo più consistente) alto
almeno 15 cm e lungo un po' di più della circonferenza
del panettone, mettetela intorno a quest'ultimo, in
modo che sporga per almeno 10 cm dal bordo. Fissate
il cartoncino con del nastro adesivo. Sbriciolate
ora la mollica estratta, spruzzatela con un po' di
liquore del gusto preferito e mescolatene metà
alla crema preparata. Rovesciate il tutto nella cavità
del panettone, riempiendola fino a livello e mettetelo
nel freezer per circa mezz'ora. Montate a neve densa
i due albumi con lo zucchero, poi divideteli in due
parti uguali. Togliete dal freezer i due gusti di
gelato e fateli leggermente ammorbidire a temperatura
ambiente, dopodiché unite a ciascuno una dose
di albumi, mescolando delicatamente. Stendete il gelato
di cioccolato sul panettone, formando uno strato compatto
che resti trattenuto dal contorno del cartoncino:
rimettete in freezer per altri 20 minuti. Nei frattempo
tenete la stracciatella nella parte più fredda
del frigo in modo che resti morbida. Trascorso il
tempo indicato, riprendete il panettone e rovesciate
sullo strato di cioccolato l'altro gelato, livellandolo
bene e colmando la parte rimasta ancora libera all'interno
del cerchio di cartoncino.
Come
si presenta.
Mettete il panettone in freezer per qualche ora.
Al momento di servirlo, togliete con molta delicatezza
il cartoncino: il panettone risulterà come
un soufflé, sormontato da due strati bicolori
di gelato. Potete completare la decorazione spargendo
in superficie dei trucioli di cioccolato.
ILTRUCCO
PERCHE' RIESCA.
E' evidente che, a vostro piacere, potrete anche cambiare
i gusti del gelato e i colori del "soufflé".
In più potete anche variare la farcitura, mettendo
della ricotta lavorata con un po' di zucchero, profumata
con un liquore e mescolata con la mollica del panettone
|