
|
Per
i lettori "in rete" ecco la ricetta di copertina, tratta
dal servizio Colazione e merenda, pubblicato
su Cioccolata&C. n. 48.
In questo numero troverete altre 30 squisite ricette
tutte"provate prima" e proposte, come è
tradizione, in tre gradi di difficoltà: facile,
media, elaborata.
Difficoltà:
media
Tempo: 1
ora e 15 minuti
CALORIE: 521 a testa
OCCORRENTE PER 8 PERSONE
Per
la pasta
125 g di farina più quella per infarinare
90 g di burro più quello per ungere
2 cucchiai di zucchero a velo
un tuorlo
Per la copertura
2 uova più 3 tuorli
45 g di zucchero semolato
150 g di burro
200 g di cioccolato fondente
zucchero a velo per spolverizzare
|
Come
si prepara
Per la pasta mettete la farina setacciata in una terrina,
unitevi il burro morbido a pezzetti e impastate fino a
ottenere un composto fatto di grosse briciole. Unitevi
lo zucchero a velo, il tuorlo e un filo di acqua fredda,
lavorando rapidamente quanto basta per amalgamare gli
ingredienti. Infarinate il piano di lavoro e stendetevi
sopra la pasta, con il matterello, in un rettangolo appena
un po' più grande di uno stampo da 35 x 12 cm.
Adagiate la pasta nello stampo e punzecchiatela con i
rebbi di una forchetta. Mettetela in frigorifero per 15
minuti, poi trasferitela nel forno già caldo a
180° e cuocetela per 25 minuti. Togliete lo stampo
con la pasta dal forno e aumentate la temperatura a 190°
. Preparate ora la copertura: sgusciate le uova intere
in una terrina, unite i tuorli, lo zucchero e montateli
con una frusta elettrica fino a che saranno gonfi e spumosi.
Mettete il cioccolato spezzettato e il burro a tocchetti
in una casseruola, collocatela a bagnomaria su fuoco dolce
e, mescolando di tanto in tanto, fate fondere e amalgamare
perfettamente i due ingredienti. Unite la crema di cioccolato
tiepida alle uova montate continuando a sbattere con una
frustina fino ad amalgamare bene i due composti.
Come
si presenta
Rovesciate la morbida crema ottenuta sulla base di pasta,
riempiendola. Lisciatela con il dorso di un cucchiaio
e mettete di nuovo lo stampo sulla griglia centrale
del forno, cuocendo il dolce per altri 10 minuti o poco
più finché la crema si sarà leggermente
rassodata. Levate la torta dal forno e fatela raffreddare
nello stampo. Poi sformatela e decoratela con strisce
oblique di zucchero a velo setacciato.
IL
TRUCCO PERCHE' RIESCA Per ottenere una decorazione
perfetta ritagliate in un foglio di carta speciale delle
strisce larghe poco più di un dito e collocatele
di sbieco sulla torta a distanza regolare. Nella parte
rimasta libera spolverizzate lo zucchero a velo, poi
togliete la carta e avrete ottenuto una bella decorazione
trasversale in positivo e negativo
|