
|
Per
i lettori "in rete" ecco la ricetta di copertina, tratta
dal servizio Gelato con sorpresa, pubblicato
su Cioccolata&C. n. 47.
In questo numero troverete altre 32 squisite ricette
tutte"provate prima" e proposte, come è
tradizione, in tre gradi di difficoltà: facile,
media, elaborata.
Difficoltà:
media
Tempo: 1
ora e 30 più il raffreddamento
CALORIE: 498 a testa
OCCORRENTE PER 8 PERSONE
600
g di gelato di cioccolato
500 g di panna fresca
75 g di zucchero a velo
150 g di pan di Spagna
100 g di cioccolato fondente
un bicchierino di alchermes
qualche fragola
|
Come
si prepara
Mettete nel freezer uno stampo da bomba da 1,250 litri
di capacità. Levate invece il gelato di cioccolato
dal freezer e fatelo ammorbidire per un quarto d'ora.
Tagliate a pezzettini il pan di Spagna e metteteli in
una terrina, spruzzandoli con l'alchermes, in modo da
ammorbidirli e colorarli di rosso. Lasciateli momentaneamente
da parte. Mettete la panna freddissima in un'altra terrina,
montatela a neve con le fruste elettriche, unendo lo
zucchero a velo dopo che ha preso consistenza. Unite
alla panna montata i dadini di pan di Spagna e il cioccolato
a scagliette, mescolando delicatamente. Mettete 3 quarti
del gelato di cioccolato ammorbidito nello stampo gelato
e, con l'aiuto di un cucchiaio bagnato stendetelo in
tutto lo stampo, fino a un cm dal bordo, rivestendolo
con uno strato uniforme e lasciando una cavità
al centro.
Come
si presenta
Riempite bene la cavità col composto di panna,
arrivando fino a un cm dall'orlo. Mettete in freezer
per 1 ora sia lo stampo con il gelato sia il gelato
tenuto da parte. Riprendete il tutto e con il restante
gelato create un "coperchio", per chiudere
all'interno il ripieno di panna. Adagiate sul gelato
un dischetto di carta oleata e rimettete in freezer
per 8/10 ore. Al momento di servire riprendete lo stampo,
levate il dischetto di carta e rovesciate il gelato
su un piatto. Decoratelo a piacere, anche semplicemente
con qualche fragola.
IL
TRUCCO PERCHE' RIESCA Per agevolare l'uscita
della cupola dallo stampo potrete appoggiare più
volte un panno bagnato con acqua calda (e strizzato)
sullo stampo o passare per qualche minuto il phon sullo
stampo fino a che il dolce non comincerà a staccarsi
dalle pareti
|