
|
Per
i lettori "in rete" ecco la ricetta di copertina, tratta
dal servizio Magie di Cioccolato & Pere,
pubblicato su Cioccolata&C. n. 46.
In questo numero troverete altre 36 squisite ricette
tutte"provate prima" e proposte, come è
tradizione, in tre gradi di difficoltà: facile,
media, elaborata.
Difficoltà:
media
Tempo: 1
ora più il raffreddamento
CALORIE: 405 a testa
OCCORRENTE PER 8 PERSONE
6
pere
4 uova
50 g di zucchero
2,5 dl di latte
190 g di farina
una bustina di lievito per dolci
100 g di cioccolato fondente
40 g di cacao
un bicchierino di grappa alle pere Williams
burro per ungere
|
Come
si prepara
Sbucciate le pere e tagliatele a dadini molto piccoli;
metteteli in una terrina e spruzzateli con la grappa.
Mescolate e lasciatele macerare. Mettete 2 tuorli e
2 uova intere in un'altra terrina, unite lo zucchero
e montatele a crema con la frusta elettrica finché
saranno gonfie e spumose. Diluitele lentamente con 2
dl di latte. Mescolate la farina con il lievito e il
cacao e setacciatele sul composto, amalgamando con cura.
Grattugiate il cioccolato, mettetelo in una casseruola
con il latte rimasto e fatelo sciogliere su fuoco dolce.
Unitelo alla precedente preparazione, mescolando. Sgocciolate
le pere dalla grappa e incorporatele al composto, rimestando
a lungo.
Come
si presenta
Ungete di burro uno stampo da budino, rovesciatevi dentro
il composto, facendolo ben assestare e cuocetelo in
forno a 160° per 50 minuti (fin quando, infilando
uno stecchino all'interno del dolce, ne uscirà
asciutto). Levatelo dal forno, capovolgetelo su un piatto
e fatelo raffreddare. Cospargetelo a piacere di zucchero
a velo e servitelo.
IL
TRUCCO PERCHE' RIESCA Se il budino è destinato
anche a dei bambini, per la macerazione delle pere,
sostituite la grappa con un bicchiere di succo di pere
|