<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
<
La ricetta
in primo piano:
Rotolo al caffè
Difficoltà: media
Tempo:
50 minuti + raffreddamento
CALORIE: 232 a testa
OCCORRENTE PER 6 PERSONE
2 uova grosse
75 g di farina
100 g di zucchero più quello per cospargere
mezza tazzina di caffé ristretto
una bustina di lievito
200 g di ricotta
uno yogurt magro al cioccolato
uno yogurt magro al caffè
2 cucchiai di liquore al caffè
un pizzico di sale
Come si prepara
Mettete i tuorli in una ciotola, unitevi lo zucchero
e montateli con una frusta elettrica fino a che saranno quasi bianchi
e spumosi. Mescolate la farina con il lievito e unite il composto alle
uova. Montate a neve densa gli albumi, unendo il pizzico di sale, poi
incorporateli alla crema di uova, alternandoli con il caffè. Amalgamate
con cura. Foderate con carta da forno la placca del forno, rovesciatevi
sopra l'impasto, stendendolo con una spatola in uno strato uniforme. Cuocete
la pasta a 180° per circa 15 minuti, in modo che si rassodi, restando
però elastica. Collocate sul piano di lavoro un canovaccio e spolverizzatelo
di zucchero. Quando la pasta sarà cotta rovesciatela sul canovaccio,
eliminate la carta che vi sarà rimasta attaccata e, mentre è
ancora calda, arrotolatela strettamente, aiutandovi con il telo. Lasciate
raffreddare il rotolo.
Come si presenta
Mettete la ricotta in una terrina e lavoratela un
poco con un cucchiaio di legno per renderla cremosa, dopodiché
incorporatevi il liquore al caffè, lo yogurt al caffè e
quello al cioccolato, amalgamando con cura (se gradite un gusto un po'
più dolce potete aggiungere anche un cucchiaio di zucchero). Srotolate
il dolce, rovesciatevi sopra la crema preparata e spalmatela, senza arrivare
fino ai bordi, poiché essendo la crema piuttosto morbida, tenderà
a spandersi. Arrotolate di nuovo il biscuit e trasferitelo con delicatezza
su un piatto da dolci. A piacere potete spolverizzare la superficie con
zucchero a velo o con cacao amaro, passato in un colino quindi decorarlo
con chicchi di caffè di cioccolato: in tal caso prevedete di aggiungere
questi elementi alle dosi indicate.
IL TRUCCO PERCHE' RIESCA
Per staccare più facilmente la carta dal
biscuit, basterà spennellarne la superficie con una pennellessa
intinta in acqua fredda e poi sollevare la carta
>
Tutte le ricette
>
Le altre ricette in primo piano
o
|