<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
<
La ricetta
in primo piano:
Il Salame glassato al fondente
Difficoltà: media
Tempo: 50 minuti + raffreddamento
CALORIE: 613 a testa
OCCORRENTE PER 8 PERSONE
150 g di burro
250 g di zucchero
100 g di cacao amaro
un uovo
un tuorlo
200 g di cioccolato bianco a grossi quadrotti
200 g di cioccolato fondente da copertura
Come si prepara
Tagliate a pezzetti il burro a temperatura ambiente
e mettetelo in una terrina. Unitevi metà dose di zucchero e lavorate
con una frusta elettrica fino a ottenere una morbida crema che lascerete
da parte. Sgusciate l'uovo intero e il tuorlo in un'altra terrina e unitevi
lo zucchero rimasto, montandoli finché saranno gonfi. Amalgamate
la crema di uova con la crema di burro e incorporatevi il cacao passato
in un colino. Spezzettate 100 g di cioccolato fondente in una casseruola
e scioglietelo a bagnomaria. Levate il cioccolato dal fuoco, fatelo intiepidire
e unitelo al composto precedente, amalgamando. Con un coltello sminuzzate
il cioccolato bianco in scaglie e unitele alla preparazione, lavorando
con un cucchiaio di legno per ben distribuirle.
Come si presenta
Mettete il composto in un foglio di alluminio e manipolatelo
attraverso l'alluminio per dargli la forma di un salame, poi trasferitelo
in altro alluminio, avvolgetelo e mettetelo in frigo per qualche ora.
Spezzettate il cioccolato fondente rimasto in una casseruola, fatelo fondere
a bagnomaria e poi levatelo per farlo intiepidire. Riprendete il salame
dal frigo e trasferitelo sul piano di lavoro; aprite l'involucro e, con
una pennellessa, spalmate sul salame uno strato di cioccolato fuso. Lasciate
brevemente solidificare la glassa, poi spalmatene un altro strato e mettete
il salame con tutto l'alluminio nel frigo per 15-20 minuti. Stendete un
altro foglio di alluminio, riprendete il salame dal frigo e rovesciatelo
sul nuovo alluminio in modo che la parte glassata resti al disotto. Stendete
con una spatola il restante cioccolato fuso (se nell'attesa si fosse troppo
rassodato mettetelo qualche istante a bagnomaria su fuoco dolce), fino
ad aver ricoperto tutto il salame con la glassa. Adagiatelo su un piatto
e copritelo con una terrina che non tocchi il salame per non rovinare
la glassa. Mettetelo in frigo un'ora. Levatelo dal frigo e dall'alluminio
e servitelo tagliato a fette.
IL TRUCCO PERCHE' RIESCA
La parte glassata per
prima, poi rimasta a contatto con l'alluminio, sarà più
sottile: servite le fette accavallate per non far notare la differenza
>
Tutte le ricette
>
Le altre ricette in primo piano
o
|