<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

< La ricetta in primo piano:
Il Tiramisù al cappucino

Difficoltà: facile
Tempo: 20 minuti + raffreddamento
CALORIE: 513 a testa
OCCORRENTE PER 6 PERSONE
2 uova
200 g di panna fresca
3 cucchiai di polvere istantanea per cappuccino
4 cucchiai di zucchero
250 g di mascarpone
2 dl di caffè espresso leggero
5 cucchiai di amaretto o di Porto
un pan di Spagna in 3 dischi (diametro 20 cm)
un cucchiaio di cacao amaro

Come si prepara
Sgusciate le uova, separando i tuorli dagli albumi. Fate scaldare 5 cucchiai di panna e scioglietevi dentro la polvere per cappuccino. Unite ai tuorli lo zucchero e montateli a crema, quindi incorporatevi la panna e il mascarpone, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Montate la restante panna e, separatamente, gli albumi delle uova, poi uniteli al composto precedente, alternando 2 cucchiai di panna e 2 di albume a neve. Mettete in fresco per 1 ora.

Come si presenta
In una ciotola mescolate il caffè espresso freddo con l'amaretto. Togliete la crosta al pan di Spagna, in modo da conservare solo 3 dischi di mollica e ritagliate ogni disco, con uno stampino tagliapasta o un bicchiere, in tondini di 6 cm di diametro. Prendete dei bicchieri bassi che abbiano lo stesso diametro dei dischi di pan Spagna. Adagiatevi sul fondo un tondino di pan di Spagna prima velocemente inumidito nel caffè, poi fatevi sopra uno strato di crema. Continuate ad alternare gli strati, ultimando con la crema sulla quale spargerete il cacao passato in un colino.

IL TRUCCO PERCHE' RIESCA
Se pensate di preparare il tiramisù in anticipo e tenerlo in fresco fino al momento di servirlo, non spolveratelo di cacao prima di metterlo in frigo, altrimenti la polvere si inumidisce

> Tutte le ricette

> Le altre ricette in primo piano

o