 |
|
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
<
La ricetta
in primo piano:
la Mon Amour
Difficoltà: media
Tempo: 1 ora e 30 + raffreddamento
CALORIE: 638 a testa
OCCORRENTE PER 10 PERSONE
200 g di burro
170 g di zucchero
6 uova grosse
400 g di cioccolato fondente
50 g di polvere di mandorle
170 g di farina
200 g di panna
un cucchiaio di zucchero a velo
un pizzico di sale
panna spray
Come si prepara
Spezzettate 175 g di cioccolato e fatelo fondere a
bagnomaria, poi levatelo dal bagnomaria, lasciandolo raffreddare. Fate
ammorbidire il burro un paio d'ore a temperatura ambiente. Staccatene
una noce che vi servirà per ungere lo stampo e tagliate il resto
a pezzi, mettendolo in una terrina, prima scaldata con acqua bollente
e asciugata. Lavorate il burro con la frusta elettrica, montata alla prima
velocità, in modo da renderlo cremoso, poi aggiungete lo zucchero
a cucchiaiate e sbattete, aumentando progressivamente la velocità,
fino a ottenere una soffice crema. Sgusciate le uova e unite alla crema
un tuorlo alla volta, mettendo il rispettivo albume in una terrina. Lavorate
con la frusta, ma a velocità moderata, fino ad aver incorporato
i tuorli. Unite alla crema il cioccolato fuso, amalgamando con cura con
una spatola di legno. Mescolate 160 g di farina con la polvere di mandorle
e unite il miscuglio all'impasto, rimestando bene. Montate a neve densa
gli albumi, unendo il sale, poi incorporatene un terzo al composto precedente,
sollevando dal basso verso l'alto. Completate la preparazione con il resto
degli albumi, mescolando nello stesso modo. Con il burro e la farina tenuti
da parte ungete e infarinate uno stampo a cerniera da 22 cm e versatevi
l'impasto, facendolo assestare. Mettete la torta in forno caldo a 200°
e cuocetela per circa 40 minuti. Quindi levatela dal forno, sganciate
il cerchio e fate scivolare la torta su una gratella, lasciandola raffreddare.
Come si presenta
Preparate la glassa e la farcitura. Spezzettate il
cioccolato rimasto, fatelo fondere a bagnomaria, poi rovesciatene due
terzi su un piano di lavoro freddo e "temperatelo" con lšaiuto
di una spatola, stendendolo e riammassandolo fino a quando il cioccolato
tenderà a rassodarsi. Rimettetelo nella casseruola con il cioccolato
rimasto a bagnomaria e fatelo fondere di nuovo. Montate la panna densamente
con lo zucchero a velo. Tagliate orizzontalmente la torta, farcitela con
la panna montata e ricomponetela. Passate la spatola su tutto il contorno
laterale della torta in modo da livellarlo, mettete il dolce su una gratella
con sotto un piatto e colatevi sopra il cioccolato fuso, stendendolo con
un'altra spatola, fino a ricoprire tutta la torta. Recuperate il cioccolato
colato nel piatto e usatelo per rifinire la glassatura che dovrà
essere consistente e perfettamente liscia. Coprite la torta con una grossa
terrina e mettetela in frigo per un paio d'ore. Al momento di servirla,
tagliatela a fette e decoratene ognuna con la panna spray.
IL TRUCCO PERCHE' RIESCA
Per glassare la mon amour, munitevi di una gratella
girevole per far ruotare più facilmente il dolce
>
Tutte le ricette
>
Le altre ricette in primo piano
o
|