< La ricetta in primo piano:
il Cake leggero al cioccolato

Tempo: 1 ora e 10 minuti
CALORIE: 274 a testa
OCCORRENTE PER 6 PERSONE
6 albumi
100 g di zucchero
40 g di fruttosio
60 g di cacao amaro
150 g di cioccolato fondente light
mezzo barattolo di confettura di ciliegie senza zucchero
un pizzico di sale

Come si prepara
Mescolate lo zucchero con il fruttosio e il cacao amaro. Mettete gli albumi in una grande terrina, unitevi il sale e cominciate a montarli con la frusta elettrica. Quando saranno ben sodi versatevi dentro a pioggia il miscuglio di zucchero, fruttosio e cacao, senza più usare la frusta, ma mescolando il composto dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi. Grattugiate il cioccolato fondente e unite anche questo alla preparazione, sempre rimestando con molta cautela. Foderate uno stampo da plumcake con carta da forno, rovesciatevi dentro il composto e mettete il dolce nel forno già caldo a 180°, cuocendolo per circa 40 minuti. Non aprite mai la porta del forno per non rischiare di farlo sgonfiare. Solo a cottura ultimata potrete infilare al centro del dolce uno stecchino che dovrà uscire asciutto. Altrimenti prolungate leggermente la cottura.

Come si presenta
Levate il dolce dal forno, sformatelo e fatelo raffreddare su una gratella. Piegate il dolce su un fianco e, usando un coltello seghettato, dividetelo a metà nel senso della lunghezza. Spalmate il rettangolo di base con la confettura di ciliegie e collocate il rettangolo superiore in modo da ricomporre il dolce.

IL TRUCCO PERCHE' RIESCA
Potete servire il cake spolverizzato con zucchero a velo o sbizzarrirvi nella decorazione: per esempio, se disponete di ciliegie fresche levate i piccioli, snocciolatele e dividetele a metà. Spennellate con un velo di gelatina di ciliegie o di albicocche la superficie dal dolce e "incollatevi" sopra le mezze ciliegie formando delle linee a zigzag che si incrocino tra loro

> Tutte le ricette

> Le altre ricette in primo piano